Domenica 26 giugno 2022

Dalle 12.30 – Il pranzo della domenica
h. 16.30 Tam Tam: Laboratorio di ritmi africani, canto e teatro per bambini (dai 6 ai 12 anni) a cura di Progetto RESCUE!

Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto
h. 20.00 Eleonora Strino
Concerto musica d’autore
Eleonora Strino nasce a Napoli e inizia gli studi musicali a 15 anni. Consegue le lauree di I e II livello al conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”. Perfeziona i suoi studi e studia nel prestigioso conservatorio di Amsterdam. Ha suonato in alcuni dei più importanti jazz club e festival italiani affiancandosi spesso a nomi importanti della scena nazionale e internazionale (come Greg Coehn). Ha suonato in Polonia, Germania, Olanda, Belgio.
h. 21.00 Rinascita, Futura. Due anni dopo
Talk show con musica di Sabrina Gonzatto e Simone Schinocca
Intervengono:
Fabrizio Gombia, direzione SOCREM
Carlo Picco, direttore generale ASL Torino
Tommaso Varaldo, presidente Fondazione AIEF
Con interventi degli attori e cerimonieri Socrem: Fabio Bisogni e Arianna Abbruzzese
Rinascita, due anni dopo. Dal Covid alla guerra. E’ il terzo anno che ci troviamo qui a parlare di
vittime e sofferenze ma anche di storie di donne e uomini che grazie al loro impegno salvano
chi è in pericolo. Testimonianze fondamentali per valorizzare il lato nobile dell’essere umano.
A seguire: FLO in Brave Ragazze
Concerto musica d’autore
Flo è una delle personalità più versatili della “World music d’autore”, ha inciso e condiviso il palco con Stefano Bollani, Paolo Fresu, Daniele Sepe ed Enrico Rava. Inoltre i suoi tre album hanno fatto incetta di premi (“Musicultura 2014”; “Radio Rai 1”, premio “Andrea Parodi”, Premio “Bianca D’Aponte”), consacrando la cantautrice napoletana come una fra le più raffinate e originali della scena europea.
in collaborazione con Linguadoc, Tedacà, ASL Torino, Fondazione AIEF, Socrem e Fondazione Fabretti
Per la cena, si consiglia la prenotazione del tavolo, mentre per spettacoli e concerti non si richiede la prenotazione. Vi chiediamo la gentilezza di portare la mascherina, perché in caso di assembramento vi potremmo chiedere di indossarla. Prenota il tavolo chiamando il 334.8655865, inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it o compilando il form sottostante.