Lunedì 5 giugno 2023
Dalle 9.00 alle 18.00 – Aula studio con Wi-Fi gratuito
Dalle 17.30 alle 19.30 Le controfavole
Progetto per il superamento degli stereotipi di genere, razzisti e per il contrasto alla violenza. Il progetto, finalizzato al superamento degli stereotipi e al contrasto della violenza di genere, coinvolge le classi degli Istituti Comprensivi Ilaria Alpi e Pacinotti attraverso laboratori di riscrittura delle favole.

Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto
h. 21.00 Presentazione Campagna sui diritti delle persone LGBTQI+
a cura di Associazione Quore
A seguire in apertura,
la stand up di Serena Bongiovanni
Serena nasce nell’improvvisazione teatrale, in cui sguazza per 10 anni, e muore nella stand up comedy. Dopo aver completato il percorso di formazione di 3 anni con la scuola “Comedy Studio “del “TAC- Tutta un’Altra Comicità” – inizia a esibirsi su alcuni palchi di Torino, Milano e Bologna. Dopo aver aperto gli spettacoli di Michela Giraud e Eleazaro Rossi, debutta nel marzo 2023 con il suo primo spettacolo intero dal titolo “Madama Culass” in cui racconta di grassofobia, ansia e famiglia.
A seguire #Pourparler
monologo comico di e con Annagaia Marchioro
#Pourparler gioca con le parole per raccontare storie di lotta e d’amore, ma anche di odio e di ribellione. Si ispira alla stand-up americana, declinandola in una modalità personalissima. In scena un microfono e un’attrice con una serie di contributi video di uno stuolo di personaggi esilaranti, nel tentativo di costruire un’indagine comico-scientifica sulla grande potenza del linguaggio e, soprattutto, per capire qualcosa del mondo in cui stiamo vivendo. Tutto questo attraverso un’ironia sagace e pungente.
Annagaia Marchiorio, diplomata come attrice alla scuola d’arte drammatica Paolo Grassi. Lavora in teatro con registi quali: A.R. Shammà, S. Sinigaglia, A. de Rosa, Mattia Torre, Sorrentino, Grazzini, Fornasari.
In televisione, accanato a Claudio Bisio, entra a fare parte del cast fisso del Saturday Night Live e lavora con Serena Dandini su Rai 3 per Gli stati generali.
Per la cena, si consiglia la prenotazione del tavolo, mentre per spettacoli e concerti non si richiede la prenotazione. Prenota il tavolo chiamando il 334.8655865, inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it o compilando il form sottostante.