h 10.30 Kabaret Vertigo, teatro circense a cura di Cirko Vertigo |
h 20.30 Presentazione libro “Il principio della minima azione” di Orazio Di Mauro con prof. Giancarlo Genta |
h 21.00 Mélo-Coton in concerto, musica francese
Kabaret Vertigo: spettacolo allo stato puro, poesia, arte, creatività. Kabaret Vertigo è tutto questo e molto altro ancora. E’ un cabaret circense e popolare innovativo, eclettico, che raccoglie l’energia di giovani artisti con la scrittura e la direzione di esperti professionisti dell’Arte scenica nazionale ed internazionale.
Presentazione libro “Il principio della minima azione”: l’autore Orazio Di Mauro presenta insieme al con prof. Giancarlo Genta il suo nuovo libro. Un romanzo in cui la fisica s’intreccia con le vicende dei personaggi e diventa il filo conduttore del racconto, la vicenda, ambientata a Torino, si dipana tra la spiegazione di alcuni principi della fisica e le difficoltà di resettare il tempo. Le storie parallele di un professore e di un musicante si intersecano e si sovrappongono; gli anomali comportamenti delle particelle elementari a volte sembrano riproporsi anche nel mondo macroscopico.
Mélo-Coton: la musica francese è triste e malinconica? Una chitarra energica, un flauto brillante e una voce avvolgente ci faranno ricredere. Et voilà! Composizione: Giustina Iannelli (voce e chitarra), Elisa Aragno (flauto traverso e cori), Donatella Gugliermetti (chitarra e percussioni).