Lunedì 26 giugno 2023

Lunedì 26 giugno 2023


Evergreen Fest Parco della Tesoriera di Torino
Corso Francia 186 / 192 (ingresso gratuito)


Dalle 9.00 alle 18.00 – Aula studio con Wi-Fi gratuito


h. 13.00 – 14.00 Mindfulness per giovani e adulti con Francesca Rosso


h. 16.00 – 18.00 Laboratorio Ballo al palchetto (per adulti) a cura di Dj Piero


h. 17.00 – 18.30 Copertine sull’erba – Letture per bimbi (dai 3 anni) a cura di Diorama Kids’


Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto


Giovanni Follesa presenta il libro “Si, lo voglio – Storie di unioni civili in Italia
(ed. People). Un appuntamento legato alla Campagna sui diritti delle persone LGBTQI+ a cura di Associazione Quore


h. 21.30 Il Pride secondo Vladimir Luxuria
Curiosità aneddoti e racconti su tutto ciò che non sapete sui 30 anni di Pride

Al Parco della Tesoriera, la direttrice del Lovers Film Festival parlerà del suo nuovo podcast, “Il Pride secondo Luxuria”, prodotto da OnePodcast. Sono passati quasi 30 anni dal primo Pride italiano a Roma (2 luglio 1994), l’attivista LGBTQ+ ci racconterà tanti aneddoti, ma anche come e perché è nato il primo Pride, una manifestazione che nel primo anno si è svolta solamente nella capitale, mentre attualmente si svolge in oltre 50 città itaaliane. Sarà una conversazione seria, ma anche divertente, insieme a Simone Schinocca, direttore artistico di Evergreen Fest. L’artista canterà inoltre alcune canzoni, colonne sonore dei primi Pride, fra cui: “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli.


Per la cena, si consiglia la prenotazione del tavolo, mentre per spettacoli e concerti non si richiede la prenotazione. Prenota il tavolo chiamando il 334.8655865, inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it o compilando il form sottostante.