Mercoledì 28 giugno 2023

Mercoledì 28 giugno 2023


Dalle 9.00 alle 18.00 – Aula studio con Wi-Fi gratuito


h. 16.00 – 18.00 Laboratorio di Zentangle – Laboratorio creativo di disegno per giovani e adulti a cura di Veronica Forioso e Tedacà


h. 16.30 – 17.30 Laboratorio di danza gioco per bambini (dai 3 ai 5 anni) a cura di Tedacà


h. 18.00-19.00 Laboratorio di pilates per giovani e adulti a cura di Tedacà con Veronica Forioso


Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto


h. 20.30 Antonella Baruffo presenta La mia vita sospesa (Ed. Dialoghi)

L’opera nasce dall’esigenza dell’autrice di raccontare la traumatica esperienza del cancro. Si ripercorrono tre fasi importanti della sua vita: la disperazione per la diagnosi, la rinascita dopo le cure e la costante sensazione di sospensione con cui si cammina attraverso il tempo. Il libro ci mostra come il cancro possa essere un’esperienza allo stesso tempo devastante e annichilente, ma anche formativa. Insegna a vivere una vita nuova, diversa da quella precedente, seppure “sospesa” per sempre.


h. 21.30 Storie di barriera di Linguadoc
Spettacolo con musica dal vivo di Giulio Graglia, Bruno Gambarotta
con scritti, racconti e canzoni di Gipo Farassino

Una narrazione che racconta vita e personaggi nelle periferie torinesi, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri. In scena Marcello Spinetta, giovane attore del Teatro Stabile di Torino / Teatro Nazionale, accompagnato dalla voce e chitarra di Mario Congiu. Il testo è di Giulio Graglia, autore, regista e giornalista Rai che ha firmato più di mille programmi radiofonici e televisivi.


Per la cena, si consiglia la prenotazione del tavolo, mentre per spettacoli e concerti non si richiede la prenotazione. Prenota il tavolo chiamando il 334.8655865, inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it o compilando il form sottostante