Domenica 3 luglio 2022
h. 11.00 Accademia dei Solinghi
Concerto musica classica
Torna a Evergreen Fest l’Accademia dei Solinghi, con un progetto musicale dedicato alla musica di corte del XVII secolo, dal titolo: “Amarilli mia bella”. Il concerto è interpretato da tre artisti dal calibro nazionale, quali Gianluigi Ghiringhelli (controtenore), Eleonora Ghiringhelli (viole da gamba) e Rita Peiretti (clavicembalo). A cura di Coordinamento Musicale Torino e Tedacà.

Dalle 12.30 – Il pranzo della domenica
h. 15.00 Gioco di ruolo con il Fortunadado

Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto
h. 20.00 Suoni d’Africa
Concerto World Music
h. 21.00 Rubrica Il futuro è il presente Aspettando il Festival delle Migrazioni
h. 21.30 Oltre il Confine – Voci e Volti di MoM Orchestra
Concerto World Music
La MoM Orchestra presenta una selezione di musiche e racconti dal mondo, un viaggio che dal Mediterraneo arriva in Sudamerica attraversando canti macedoni, siciliani, napoletani, occitani, francesi, yiddish, portoghesi, sefarditi e celtici. L’Orchestra, curata da Gian Giacomo Parigini, percepisce la musica come linguaggio universale e mira ad accompagnarci fra antiche tradizioni e nuovi linguaggi, in un viaggio alla ricerca di un mix di stili: tra jazz, musica classica, folk e antiche melodie.
Per la cena, si consiglia la prenotazione del tavolo, mentre per spettacoli e concerti non si richiede la prenotazione. Vi chiediamo la gentilezza di portare la mascherina, perché in caso di assembramento vi potremmo chiedere di indossarla. Prenota il tavolo chiamando il 334.8655865, inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it o compilando il form sottostante.