Domenica 4 luglio 2021

Domenica 4 luglio 2021


Continua a portare la mascherina: in base alle normative vigenti, all’interno dell’area del Festival è ancora obbligatorio il suo utilizzo.


h. 11.00 Accademia dei Solinghi: controtenore, violoncello e clavicembalo
Concerto a cura di Coordinamento Associazioni Musicali

Un trio capeggiato da Angelo Manzotti, controtenore che ha vinto diversi premi fra cui il Concorso Internazionale “Luciano Pavarotti” (Philadelphia), Torneo Internazionale di Musica (Roma) e il “Timbre de Platine” di Opéra International.



Dalle 12.30 – Il pranzo della domenica



Dalle 16.00 Centro Benessere Fior di Loto: massaggi testa-collo-spalla, massaggi Reiki e riflessologia plantare. Attività gratuita


h 16.30 Laboratorio Dritto davanti a sé non si va molto lontano _ Il Piccolo Principe e l’economia circolare (per bambini 6-11 anni e famiglie) a cura di Mercato circolare



Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto



h.19.30 Rubrica Ritorno al Futuro: Mercato Circolare


h. 20.00 Moon Project

Moon Project è un duo che interpreta brani indimenticabili dedicati alla luna, specchio in cui ciascuno si riflette e ritrova se stesso. Un duo principalmente jazz, ma non solo jazz.


incontri

h 21.30 100.000 mila non è solo un numero
In collaborazione con Socrem Torino – Fondazione Fabretti

Una serata dedicata alle vittime del Covid. Il pubblico di Evergreen Fest incontra il dottor Carlo Picco, direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino” e il prof Giovanni Di Perri, della Clinica Universitaria Malattie Infettive dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino. Un’intervista pubblica per capire insieme come cambierà il nostro futuro, dopo i mesi di pandemia da Covid 19. Un Incontro organizzato da Tedacà e Festival Nazionale Luigi Pirandello. Durante l’incontro verranno lette alcune testimonianze, accompagnate dalla musica dal vivo dell’Arpa di Cecilia Lasagno.


I posti per partecipare ai laboratori sono limitati. Prenota la tua presenza chiamando il 334.8655865 (il cellulare sarà attivo dal 31 maggio 2021 dalle 15 alle 19) o inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it.

Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vorresti vedere. Dopo la compilazione del form seguirà una mail di conferma della prenotazione. La prenotazione è valida solo se ricevi la mail di avvenuta conferma. La ricezione della mail non è immediata ma potremmo metterci qualche giorno prima di riuscire a verificare la prenotazione.
Ps: porta con te la tua mascherina