Sabato 10 luglio 2021

Sabato 10 luglio 2021


Continua a portare la mascherina: in base alle normative vigenti, all’interno dell’area del Festival è ancora obbligatorio il suo utilizzo.


h 17.30-19.30 Visita guidata dal Mau al parco della Tesoriera
Partenza dal Museo di Arte Urbana in Via Netro 2, Torino


Dalle 17.00 La città che si muove: tavoli di lavoro con oltre 30 realtà che si confrontano su temi quali integrazione e cittadinanza, organizzata da Il Festival delle Migrazioni


Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto


h 21.00 Annuncio dei vincitori della call Sguardi, a cura del Festival delle Migrazioni, con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo
h 21.30 Orchestra Terra Madre

Musica che esplora anime e unisce culture. Prima la voce e il violoncello di Simona Colonna viaggiano con il privilegio dell’immediata comprensione emozionale. Poi l’orchestra Terra Madre fonde lingua occitana, ritmi del Nord Africa,  sonorità mediterranee e sudamericane.
In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo.



Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vuoi vedere.
Dopo la compilazione del form seguirà una mail di conferma della prenotazione. La prenotazione è valida solo se ricevi la mail di avvenuta conferma. La ricezione della mail non è immediata ma potremmo metterci qualche giorno prima di riuscire a verificare la prenotazione.

Sedie e tavoli vengono assegnati in base all’arrivo delle persone, partendo dalle zone coperte dalle tensostrutture per poi far accomodare nelle zone non coperte. In caso di pioggia, per motivi di sicurezza le persone che sono fuori non potranno accedere all’interno delle tensostrutture.
Ps: porta con te la tua mascherina

Le prenotazioni vengono prese in carico dal lunedì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.00