Lunedì 12 luglio 2021

Lunedì 12 luglio 2021


Continua a portare la mascherina: in base alle normative vigenti, all’interno dell’area del Festival è ancora obbligatorio il suo utilizzo.


h 16.00-17.00 Laboratorio di Musical per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Tedacà con Andrea Semestrali e Francesca Bovolenta


h 17.00-18.00 Laboratorio di Teatro per bambini di 6 ai 10 anni a cura di Tedacà con Andrea Semestrali e Francesca Bovolenta


h. 19.00-20.00 Visita guidata storica del Parco della Tesoriera a cura di We love Torino


Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto


h. 20.45 Presentazione libro La ballata di Colton Red di Gian Mario Mollar e Marcello Bondi (Ed. I Buoni Cugini)


h. 21.30 Il bosco degli urogalli
Rigoni Stern a 100 anni dalla sua nascita

Musica, teatro e letteratura a cura di Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900

Mario Rigoni Stern ha sperimentato il Paradiso e l’Inferno. Nascita vita e morte hanno trovato casa presso il paradisiaco Altopiano di Asiago. Mentre l’inferno si è manifestato violentemente combattendo da alpino nella Prima Guerra Mondiale.
Due temi: la salvaguardia della natura (la serenità del contatto semplice con la montagna) e degli animali (cani, volpi, volatili e roditori) e la guerra hanno contraddistinto la produzione letteraria dello scrittore vicentino. Mai come oggi, le sue riflessioni assumono un’importanza strategica per il destino della Terra e di tutti noi.

Intervengono: Lorenzo Mondo, Bruno Quaranta, Carlo Grande

Letture di Michele Maccagno / Conduce Giulio Graglia

Con la straordinaria partecipazione della Fanfara Taurinense dell’Arma degli Alpini



Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vuoi vedere.
Dopo la compilazione del form seguirà una mail di conferma della prenotazione. La prenotazione è valida solo se ricevi la mail di avvenuta conferma. La ricezione della mail non è immediata ma potremmo metterci qualche giorno prima di riuscire a verificare la prenotazione.

Sedie e tavoli vengono assegnati in base all’arrivo delle persone, partendo dalle zone coperte dalle tensostrutture per poi far accomodare nelle zone non coperte. In caso di pioggia, per motivi di sicurezza le persone che sono fuori non potranno accedere all’interno delle tensostrutture.
Ps: porta con te la tua mascherina

Le prenotazioni vengono prese in carico dal lunedì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.00