Venerdì 16 luglio 2021
Continua a portare la mascherina: in base alle normative vigenti, all’interno dell’area del Festival è ancora obbligatorio il suo utilizzo.
h 16.00-17.00 Balli di gruppo con DJ Piero a cura di Dj Piero (turno 1)
h 17.00-18.00 Balli di gruppo con DJ Piero a cura di Dj Piero (turno 2)

h 17.30-19.00 Laboratorio di Scultura per bambini dai 8 ai 12 anni a cura di Francesco Marinaro di Associazione FraLeNubi

Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto
Rubrica Ritorno al futuro Media e sessualità: Sexting e differenza di genere. Un progetto di Asl Torino e Assessorato Giovani e Pari Opportunità della Città di Torino

h. 21.30 Zoelle
Martina Morlano, in arte Zoelle, nata a Torino il 20 giugno di 24 anni, nuova voce femminile della scene rap torinese. Quest’anno con il brano “Gartemide” entra in rotazione su TRX RADIO, viene intervistata da SkyTG24. Con il singolo “Bonnie e Clyde” si posiziona inoltre terza nel contest Cantera Machete.

h. 21.30 Chadia Rodriguez Live set + DJ set di Tami
In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Chiadia Rodriguez, classe 1998, è una rapper italo-spagnola di origina marocchina che ha iniziato la sua carriera a Torino. Viene notata dalla casa discografica fondata da Jake La Furia, si trasferisce a Milano e diventa un fenomeno virale grazie al web. Nel 2021, con il singolo “Bella così”, lancia un messaggio contro il Body Shaming e il CyberBullismo, conquistando le copertine delle riviste Bilboard e Cosmopolitan. In apertura del live set di Chadia Rodriguez, il DJ set di Tami.
Una serata in collaborazione con Coordinamento Torino Pride GLBT
Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vuoi vedere.
Dopo la compilazione del form seguirà una mail di conferma della prenotazione. La prenotazione è valida solo se ricevi la mail di avvenuta conferma. La ricezione della mail non è immediata ma potremmo metterci qualche giorno prima di riuscire a verificare la prenotazione.
Sedie e tavoli vengono assegnati in base all’arrivo delle persone, partendo dalle zone coperte dalle tensostrutture per poi far accomodare nelle zone non coperte. In caso di pioggia, per motivi di sicurezza le persone che sono fuori non potranno accedere all’interno delle tensostrutture.
Ps: porta con te la tua mascherina
Le prenotazioni vengono prese in carico dal lunedì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.00