Sabato 18 luglio 2020

Si comunica che in questa serata le sedie nell’area spettacolo sono sold out, sono ancora disponibili i tavoli del punto ristoro, in cui poter cenare, vedere e ascoltare il concerto.

E’ anche possibile vedere e ascoltare i concerti dal prato situato di fianco al palco, prendendo da mangiare e da bere nella cassa del punto ristoro riservata all’asporto.


h 17.30-18.30 Laboratorio di Yoga per adulti

h 17.00-19.00 Visita guidata al MAU con percorso storico al Parco della Tesoriera a cura di We love Torino, in collaborazione con il Museo di Arte Urbana
Partenza della visita in via Netro 2, davanti alla Parrocchia Sant’Alfonso

h 21.30 Simone Campa & Orchestra Terra Madre con il supporto di Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con Slow Food®

Un concerto dove la lingua occitana si fonde con i ritmi del Nord Africa, le sonorità mediterranee incontrano i ritmi sudamericani, il dialetto piemontese si intona su melodie indiane, i tamburi senegalesi accompagnano una melodia della Sardegna.
Musicisti, cantanti, percussionisti, da ogni latitudine del mondo, diffondono musicalmente il messaggio internazionale di “Terra Madre”. Un progetto artistico e musicale che racconta e testimonia in musica l’incontro, la condivisione e la concreta possibilità di dialogo, attraverso il linguaggio immediato e universale della musica.

Dalle 19.30 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto

Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vorresti vedere.
Ps: porta con te la tua mascherina


I posti per partecipare ai laboratori sono limitati. Prenota la tua presenza chiamando il 334.8655865 o inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it