Domenica 16 agosto 2020

h 11.00 Venezia e il Gran Tour in Italia di Incamto
Concerto musica classica a cura di Coordinamento Associazioni Musicali

h 12.30 Il pranzo della domenica

h 16.30 Etoilè
Fra sketch comici, acrobazie, danza ed esilaranti imprevisti, mezz’ora di divertimento per tutta la famiglia

h. 20.00 Gran Galà con Flash Mob di arrivederci
con i concerti di Edoardo Arancio, Simo Veludo, Cose nostre e lo storytelling musicale di Lele Roma che racconta la Torino anni Ottanta

Edoardo Arancio, torinese, classe 1996, ha scoperto di sapere scrivere canzoni a 14 anni, e da lì ha sempre scritto canzoni. Ama Bob Dylan, Rino Gaetano, Lucio Dalla, Fabrizio De André e molta musica cantautorale italiana.

In “Cose nostre“, Ale, AleAlle e Miriam Ulivi propongono un concerto con alcuni dei loro pezzi originali, antiche canzoni italiane, in una nuova versione, e una selezione dei loro brani preferiti, saltellando tra i generi, dal grunge al cantautorato nostrano.

Simo Veludo. Dopo aver militato in varie band, inizia un percorso solista nel 2017, due anni dopo è quarto classificato allo storico concorso “Torino Sotterranea”: 80 band partecipanti, unico solista ad essere arrivato in finale. Nello stesso anno partecipa al Ferrara Busker Festival, il più grande festival d’Italia per l’arte di strada, mentre quest’anno è tra i 4 finalisti per Arezzo Wave Piemonte.

Flashback sofà è un format ideato e condotto da Lele Roma, una sorta di radio fatta dal vivo, un viaggio nel mondo del rock, soprattutto attraverso i costumi del periodo raccontato, dalla moda alla tv, al cinema, fino ai resoconti dei giornali (cronaca nera, bianca e anche rosa). In questa puntata, Lele Roma utilizza parola, musica e video per raccontare la Torino anni Ottanta, tra sballoni, truzzi, punk e mods.

Flash Mob. Nell’ultima sera di Evergreen Fest, salutiamo la quinta edizione con un flash mob a cui tutti possono partecipare, perché non bisogna essere dei ballerini provetti, ma basta sola avere voglia di divertirsi e creare insieme una piccola coreografia. La performance si svolgerà nel pieno rispetto delle norme di prevenzione del Covid 19.

Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto


I posti per partecipare ai laboratori sono limitati. Prenota la tua presenza chiamando il 334.8655865 o inviando una mail a prenotazioni@evergreenfest.it

Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vorresti vedere.
Ps: porta con te la tua mascherina