MARTEDÌ 9 LUGLIO 2019

h.16.30 Laboratorio per bambini condotto da Tedacà


H 20.45 Presentazione libro “Non più, non ancora” di Francesca Rosso (Ed. Golem). A cura di Diorama Kids’

Chiara è una suora, ha 48 anni, di cui 25 passati a insegnare italiano alle superiori. Un evento la manda in crisi, non con Dio, ma con l’istituzione: tutto le sembra stretto, così parte per il Brasile in cerca di se stessa. Una trama leggera e profonda che mescola colori, sapori e sensazioni.


 H 21.30 Proiezioni di Cowboy Makedonski a cura di Moving TFF e Altera

Cowboy Makedonski, di Fabio Ferrero, racconta un pezzo di vita di Goran, arrivato in Italia dalla Macedonia nel 1993, e lo fa attraverso i suoi occhi, seguendolo nelle sue avventure. In poco tempo Goran conquista la fiducia di molti produttori di barolo, cui fornisce la manodopera.

A seguire, ore 22.30,
35 MM – Spettacolo teatrale di Circolo ARCI SUD e ART.O’ Compagnia Teatrale
Ideato e diretto da Vincenzo Valenti. Musica dal vivo di Bati Bertolio

35 MM è uno spettacolo su Torino e il cinema, ovvero non una banale “Torino al Cinema”, ma Torino che crea cinema, forma attori, crea suggestioni in opere straniere, proietta immagini, che racconta le case di barriera, che si ritrova sconvolta dopo il rogo del cinema Statuto. Lo spettacolo non vuole essere una lezione di storia, non vuole essere una presentazione didascalica di immagini proiettate, né una sonorizzazione dal vivo di vecchie pellicole, ma bensì un invito alla Storia, un ripercorrere insieme un viaggio iniziato da Torino, da più di un secolo e tutt’oggi in corso.


Tutti gli appuntamenti sono gratuiti / Ore 19.00 – Apertura del punto ristoro