CONTEST DI NARRAZIONE CORPOREA E DANZA – II edizione
REGOLAMENTO DEL CONTEST
1. Finalità
L’associazione Tedacà e la sua compagnia di danza Bqb hanno come obiettivo principale il racconto dell’umano attraverso le arti performative.
Il contest “Senza parole” nasce con l’intento di dare corpo a questo obiettivo e premiare la capacità di storytelling attraverso il linguaggio del corpo, o meglio i linguaggi del corpo. Dunque vuole valorizzare e dare spazio a quei performer che sanno raccontare un’emozione, una situazione, una storia senza l’utilizzo della parola.
2. Destinatari
Il contest è rivolto a Performer (quali danzatori di qualsiasi stile, attori, artisti circensi, etc.) con le seguenti caratteristiche:
- maggiori di 14 anni
- che auto dichiarino di essere idonei all’attività motoria non agonistica
- dotati di una buona base in danza o teatro fisico o arti circensi, o in generale di una buona consapevolezza del proprio corpo e spiccata capacità di improvvisazione
- che accettino il seguente regolamento in ogni sua parte
Si accettano soltanto partecipazioni di singoli artisti, non di gruppi.
3. Svolgimento del contest
Il contest si svolgerà mercoledì 21 giugno 2022 verso le ore 21.00 presso il Parco della Tesoriera di Torino (corso Francia 186, Torino), all’interno del programma della manifestazione Evergreen Fest organizzata dall’associazione Tedacà.
Per ogni round del contest, verrà estratto a sorte un concetto/frase/parola chiave abbinata a una musica specifica scelta dall’organizzazione e il performer dovrà improvvisare in massimo 1:30 min il concetto estratto.
Le tracce selezionate saranno varie e potranno essere di qualsiasi genere e natura.
Esempio:
La partecipante Maria Bianchi sale sul palco ed estrae in quel momento
- come indicazione per il tema / situazione / contesto della sua performance la frase: DANZA COME SE FOSSI UN BAMBINO DURANTE IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA
- traccia abbinata dall’organizzazione: MY FUTURE di Billie Eilish
In base al numero di partecipanti, l’Organizzazione e la Giuria stabiliranno se effettuare le pre- selezioni o direttamente le battle. Le pre-selezioni, nel caso, si svolgeranno con la stessa modalità delle battle ma avranno la durata di 1 min massimo per partecipante e passeranno alla fase successiva, solo i migliori 16.
Non è possibile utilizzare oggetti di scena, a meno che non siano forniti dall’Organizzazione/Giuria.
4. Criteri di valutazione, Giuria e Premi
La Giuria è composta da 3 professinistə del teatro e della danza: Federico Tarabbia, in arte Phex (vincitore della I edizione del contest), Simona Maggi (co-fondatrice di Tedacà) e Viviana Stizzolo (danzatrice e coreografa di Tedacà/Bqb). L’Organizzazione si riserva di modificare la composizione della Giuria in caso di imprevisti straordinari.
I criteri di valutazione che guidano l’operato della Giuria sono:
- coerenza con indicazione / situazione / tematica fornita per la performance
- musicalità e aderenza alla traccia musicale fornita
- capacità interpretativa (viso e corpo)
- tecnica, uso dello spazio e range di abilità all’interno delle arti teatrali / coreutiche / circensi
Il primo classificato riceverà un premio in denaro di € 300,00 e la possibilità di esibirsi con una breve performance durante Evergreen Fest 2024 – IX edizione. Le modalità di erogazione del premio verranno stabilite con l’amministrazione dell’associazione Tedacà.
La Giuria sarà libera di assegnare altre tipologie di premi (a titolo esemplificativo: possibilità di esibizione durante le successive edizioni di Evergreen Fest o borse di studio di varia entità) anche ad altri partecipanti particolarmente meritevoli.
La Giuria si riserva la possibilità di non consegnare alcun premio nel caso i partecipanti e le rispettive performance non dovessero rispettare i criteri di valutazione sopra descritti o nel caso i partecipanti dovessero assumere comportamenti scorretti.
5. Modalità di partecipazione
Per partecipare al contest, ogni performer deve obbligatoriamente:
- rispettare i requisiti elencati all’articolo 2
- Arrivare almeno 40 minuti prima dell’inizio del contest
- Compilare il form di iscrizione https://forms.gle/bciAYuSsN9y2QbiNA
- Una volta compilato e inviato il form d’iscrizione, ciascun partecipante riceverà via e-mail la conferma di avvenuta iscrizione e la richiesta di versare, entro le 20.00 del 21/06/2023, la quota di partecipazione pari a € 10,00 con Satispay, tramite richiesta di pagamento inviata via e-mail dall’Organizzazione; nel caso il partecipante non possa pagare con Satispay, potrà anche provvedere al pagamento direttamente presso l’Info Point di Evergreen Fest nel Parco della Tesoriera a Torino (corso Francia 186) in orario 15.30-18.30 dal lunedì al venerdì. E’ inoltre anche possibile iscriversi all’info point anche nel giorno stesso del contest, effettuando l’iscrizione entro le ore 20.00 del 21 giugno 2023.
La quota di partecipazione dà anche diritto a una bevanda a scelta durante la sera del contest!
6. Privacy, utilizzo materiale audiovisivo, responsabilità
Con l’iscrizione all’evento tramite Google Form dedicato, ciascun partecipante o il genitore/tutore del partecipante minorenne:
AUTORIZZA
- Il trattamento dei dati personali secondo la normativa sulla privacy qua sotto riportata
- Tedacà Aps Ets (d’ora in avanti denominata semplicemente “Tedacà”) all’utilizzo delle foto, delle riprese video e delle audio registrazioni effettuate in merito alla promozione di Evergreen Fest, per promuovere l’iniziativa stessa e come materiale pubblicitario in manifestazioni future, materiale che potrà quindi essere pubblicato, stampato, diffuso e inserito su internet, in occasioni e situazioni inerenti a manifestazioni di spettacolo o per promozione di prossime iniziative organizzate da Tedacà; dichiara inoltre che in caso di qualsiasi utilizzo del materiale video, foto e audio nulla sarà dovuto da Tedacà;
DECLINA
ogni responsabilità civile e penale da Tedacà per danni recati a cose e persone direttamente e indirettamente imputabili all’associazione o provocati dai partecipanti stessi alla manifestazione.
ACCETTA LA SEGUENTE NORMATIVA SULLA PRIVACY
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati trasmessi saranno conservati e trattati con le garanzie di sicurezza e segretezza previste dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Il trattamento dei dati potrà avvenire in modalità cartacea, telematica e automatizzata. Tutti i dati potranno essere utilizzati per attività associative e potranno essere comunicati ad enti e terzi per finalità istituzionali. Dichiaro infine la mia disponibilità a concedere il trattamento dei dati personali miei e del minore a fini organizzativi ed assicurativi di tale iniziativa, in base al D.Lsg 196/2003 “Codice di protezione in materia di dati personali.
NATURA DEL CONFERIMENTO
La natura del conferimento dei dati ha carattere facoltativo. Gli stessi dati sono tuttavia necessari all’invio di comunicazioni a carattere informativo e infine, in generale, all’adempimento dell’incarico che il richiedente formula inviando i propri dati personali. Senza gli stessi è pertanto impossibile svolgere alcuna attività a favore del richiedente. Con l’invio dei dati, l’interessato acconsente al trattamento degli stessi secondo le modalità già esplicate al paragrafo precedente.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, tra i quali richiedere la modifica, l’integrazione, l’aggiornamento, la conferma o la cancellazione dei dati conservati. Tali diritti potranno esercitarsi attraverso le seguenti modalità: invio di un email all’indirizzo info@tedaca.it
Con l’accettazione della presente informativa l’interessato dichiara che le informazioni fornite corrispondono a verità. Inoltre, egli consente a Tedacà il trattamento dei dati che lo riguardano e di inserire la propria email nella mailing list dell’Associazione , nei limiti indicati dall’informativa di cui all’art. 13 del D. Lgv. n.196 del 30/06/2003.
Per maggiori informazioni: http://www.garanteprivacy.it
Informativa: art. 13 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti: art. 7 Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196
SCEGLIE
di autorizzare o non autorizzare in fase di iscrizione Tedacà al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di iscrizione alla mailing list e al conseguente invio di comunicazioni inerenti le attività culturali realizzate. E’ possibile revocare il consenso in qualsiasi momento comunicandolo all’indirizzo info@tedaca.it
7. Varie
L’evento si svolge all’aperto su un palco coperto di dimensioni 8m X 5m ca. con pavimentazione in legno e metallo.
La visione del contest è aperta al pubblico e gratuita. Parte della platea è coperta da tensostruttura.
In caso di maltempo, l’Organizzazione stabilisce sul momento se iniziare/proseguire o se annullare l’evento. In caso di annullamento dovuto a maltempo, l’Organizzazione rimborserà le quote di iscrizione ai partecipanti.
In nessun altro caso la quota d’iscrizione potrà essere rimborsata.
Per domande e informazioni: eventi@evergreenfest.it