CALENDARIO APPUNTAMENTI 2023
Clicca sulla data per conoscere tutti i laboratori e appuntamenti
proposti da Evergreen Fest in quella giornata
Venerdì 2 giugno, h. 21.30
Canta fino a dieci
Concerto musica d’autore
Sabato 3 giugno, h. 21.30
Evergreen fest presenta: The Battle – Tesoriera
a cura di Mad Kids e Alp King
Live & Dance – Swing vs Hip Hop
Domenica 4 giugno
h. 20.00 Giglio
Concerto musica d’autore
h. 21.30 Protto
Concerto musica d’autore
Lunedì 5 giugno
h. 21.00 Presentazione Campagna sui diritti delle persone LGBTQI+
a cura di Associazione Quore
A seguire Serena Bongiovanni
Monologo comico
A seguire #Pourparler
di e con Anna Gaia Marchioro
Monologo comico
Martedì 6 giugno, dalle 20.00
Il menù della poesia
Portate a base di rime e versi
Un evento del progetto Inside_Out(side), finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.
Mercoledì 7 giugno,
h. 18.30 1 passo per volta
Proiezione dei video realizzati dai bambini e dalle bambine dell’Istituto Comprensivo Baricco
Un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MiM, in collaborazione con le associazioni Babelica e Tedacà.
h. 21.30 Evergreen Fest incontra Dario Vergassola
Serata talk
Giovedì 8 giugno, h. 21.30
h. 18.30 1 passo per volta
Proiezione dei video realizzati dai bambini e dalle bambine dell’Istituto Comprensivo Baricco
Un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MiM, in collaborazione con le associazioni Babelica e Tedacà.
h. 21.30 Vocal Boutique
Concerto – Contemporary a-cappella- musica d’autore al femminile
Venerdì 9 giugno, h. 21.30
Yelewna Babu & Dipinti Di Blues
Concerto Rock-Blues
Sabato 10 giugno
dalle 19.00 Dj Set Mod Disco con Andrea Cumiana & Ciro Silver Red
h. 21.30 Statuto in concerto
A seguire Silent Dj Set Mod Disco
Domenica 11 giugno
h. 20.00 Michela Paleologo + Domenico Vena
Concerto musica cantautoriale
h. 21.30 Omär
Concerto Drama & Bass
Lunedì 12 giugno, h. 21.00
Danza quanto basta
Performance di danza a cura di Tedacà e Bqb
Martedì 13 giugno
h. 19.30 Il Menù della Poesia
Portate a base di rime e versi
Un evento del progetto Inside_Out(side), finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19.
h. 21.30 Rosso Indelebile, l’arte contro la violenza di genere
Spettacolo di arte performativa
Mercoledì 14 giugno, h. 21.00
Incipit Offresi VIII Edizione
Finale campionato scrittori e scrittrici
presenta Neri Marcorè,
con la partecipazione di Enzo Zammuto e Paolo Puleo (ass. Bteatro) e musiche di Mao
Giovedì 15 giugno, h. 21.30
Kalosud + La Cantiga de la Serena
Evergreen Fest per Still I Rise, organizzazione a favore di minori che vivono in condizioni di vulnerabilità
Venerdì 16 giugno
h. 21.30 TorinoSette Live “Facciamo festa all’estate”
Musica, narrazioni e teatro a cura del settimanale Torinosette de La Stampa
A seguire Silent Dj Set
Sabato 17 giugno, h. 21.30
Soundtruck Movie Music Movin Band
Concerto cover musiche dei film
Domenica 18 giugno, h. 21.30
Playfulness
dI Cie MF | Maxime & Francesco
con Maxime Freixas e Francesco Colaleo
Spettacolo di danza, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Lunedì 19 giugno
h. 20.00 Cristina Ricci presenta il libro Lidia Poët – Vita e battaglie della prima avvocata italiana, pioniera dell’emancipazione femminile (ed. Graphot)
h. 21.00 Lovers Film Festival presenta Victor Victoria di Blake Edwards.
Proiezione film
Martedì 20 giugno
dalle 19.00 Cena a cura di Campagna Amica Torino
h. 20.30 Francesco De Biase presenta il libro Una città laboratorio culturale – Torino: storie, esperienze, strategie (Ed. Franco Angeli)
h. 21.30 Opera Pop – Il Barbiere di Siviglia
di Luigi Orfeo, prod. Fools Aps.
In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Mercoledì 21 giugno, h. 21.00
Senza Parole #2
Contest di narrazione corporea a cura di Tedacà e Bqb
Giovedì 22 giugno
h. 20.30 Camilla Ghiotto presenta il libro Tempesta (Ed. Salani)
h. 21.30 Manomanouche Quartet
Concerto Gypsy Jazz Swing
Venerdì 23 giugno
h. 21.30 La Combriccola del Bruno
Concerto – Vasco Rossi Cover Band
A seguire Killagroove
Silent Dj-Set di musica elettronica tech-house
Sabato 24 giugno
San Giovanni Pizzicato
h. 19.30 I Melannurca
h. 21.30 La Paranza Del Geco
Concerti musica tradizionale del Sud Italia
Domenica 25 giugno
h. 11.00 Mythos
Concerto Ensemble Armonico Femminile
h. 21.30 Cipriano’s Banda
Concerto Tributo a Fred Buscaglione
Lunedì 26 giugno
h. 20.30 Giovanni Follesa presenta il libro “Si, lo voglio – Storie di unioni civili in Italia”
(ed. People). Un appuntamento legato alla Campagna sui diritti delle persone LGBTQI+ a cura di Associazione Quore
h. 21.30 Il Pride secondo Vladimir Luxuria
Curiosità aneddoti e racconti su tutto ciò che non sapete sui 30 anni di Pride
Serata talk
Martedì 27 giugno, h. 21.30
Isabella Ragonese presenta Rosa – Il canto delle sirene
Proiezione cinematografica con introduzione della regista
Mercoledì 28 giugno
h. 20.30 Antonella Baruffo presenta il libro La mia vita sospesa (Ed. Dialoghi)
h. 21.30 Storie di barriera
Spettacolo con musica dal vivo
di Giulio Graglia e Bruno Gambarotta
con scritti, racconti e canzoni di Gipo Farassino
Giovedì 29 giugno, h. 21.30
20 Anni senza il signor G
Omaggio a Giorgio Gaber
Di Federico Sirianni, con i musicisti del teatro canzone di Giorgio Gaber
Gianni Martini (chitarra) e Claudio De Mattei (basso)
In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, con il patrocinio della Fondazione Gaber
Venerdì 30 giugno, h. 21.30
Sud Sound System Live Dj-Set Feat Papa Leu Selecter
In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Sabato 1 luglio
h. 21.30 Lou Tapage
Concerto folk music
A seguire Esplosioni controllate
Silent Dj-Set di musica elettro-rock
Domenica 2 luglio
h. 11.00 Rosa canora di Accademia dei Solinghi
Concerto – Trio di chitarre
h. 20.00 Poesie per la Dora
Reading con musica dal vivo
h. 21.30 Giorgieness in Anima in Piena Tour
Concerto, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Lunedì 3 luglio, h. 21.30
Cronache di spogliatoio presentano Rivista Cronache di spogliatoio ( ed. Mondadori)
Martedì 4 luglio
h. 20.30 Rocco Pinto presenta il libro Viaggi di carta (Ed. E/O)
h. 21.30 2051 Ortometraggi in Odissea
a cura di Associazione Gomboc
Proiezione corti scelti dal pubblico durante la serata
Mercoledì 5 luglio, h. 21.00
Una sera con la Uisp
Performance di danza
Giovedì 6 luglio, h. 21.30
Luca Morino-Trinità Sound
Concerto e Visual – Voodoo Folk
Venerdì 7 luglio
h. 20.30 Vilma Buttolo
presenta il libro Legami. L’importanza di un accento in dieci racconti (Edizioni Tripla E)
h. 21.30 Melty Groove
Concerto – Hypercover musica Soul Funk e Jazz
A seguire Silent Dj Set musica 2 step / UK garage di Ltncy
Sabato 8 luglio
h. 20.30 Miss Drag Queen Piemonte e Valle d’Aosta
Concorso
Domenica 9 luglio
h. 11.00 Trio Incamto – Lo spirito della danza
Concerto musica classica
h. 16.30 Il magico mondo di Laura
Sigla cartoon & Cosplay di 2inScena
h. 20.00 Le Maramalde
Concerto cover grandi interpreti femminili
h. 21.30 Eugenio Rodondi
Concerto musica d’autore
Lunedì 10 luglio
h. 20.30 Mauro Pescio presenta il libro Io ero il milanese. La storia dei miei errori e della mia rinascita (Ed. Mondadori)
h. 21.30 Un estremo atto d’amore
Spettacolo teatrale con musica dal vivo di Compagnia GenoveseBeltramo e Viso Collettivo
Martedì 11 luglio, h. 21.00
DGM presenta Note Pulite Summer 2023
Con il patrocinio della Quarta Circoscrizione della Città di Torino
Mercoledì 12 luglio, h. 19.30
Busker Park
Circo, teatro e musica in giro per il parco della Tesoriera
A cura di Tedacà, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Giovedì 13 luglio, h. 19.30
Le mille e un sogno
Danze orientali e percussioni live con il Centro Aziza
Venerdì 14 luglio
h. 21.00 Wicked Expectation
Concerto musica elettronica
h. 22.00 Samuel (From Subsonica) In Live Dj Set
In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
Sabato 15 luglio
h. 20.30 Coro Shout!
h. 21.00 A lezione di sostenibilità!
Affermare la cultura della sostenibilità e dell’innovazione attraverso l’educazione.
A cura Eduiren – settore educational del Gruppo Iren
h. 21.30 OltreConfine Medley Party Band
Concerto Cover musica Pop Rock e Disco Dance
A seguire Silent Dj Set a cura di Dj Alf
Domenico 16 luglio
h. 11.00 Xenia & Friends
Musica da camera per archi
h. 19.30 No Tab in Come dance with us
Concerto – Cover disco dance anni ‘70
h. 21.30 Seven Seas Orchestra
Concerto – Vintage Live anni ‘20 e ‘30
Lunedì 17 luglio
h. 21.00 Perdere tutto non è un bel gioco. Ma chi vince?
Incontro informativo sul gioco d’azzardo
h. 21.30 The Flow
di e con Antonio Argus e Alberto Bassino
Spettacolo di mentalismo
Martedì 18 luglio
h. 20.30 Erika Anna Savio presenta il libro I ragazzi sognano in technicolor (Ed. Astoria)
h. 21.30 Noche de Tango
Spettacolo sul tango con musica dal vivo a cura di Atelier B tangodanza
Mercoledì 19 luglio
h. 20.30 Rosanna Caraci presenta Cartavetro (Impremix Edizioni)
h. 21.30 Mito
Concerto di e con Cettina Donato (pianoforte e composizioni)
& Zoe Pia (clarinetto, launeddas e composizioni)
Giovedì 20 luglio, h. 21.30
h. 21.00 Pillole di Pont
Venti minuti con la comicità e ironia di Giulia Pont
h. 21.30 La Mole in Rouge
Spettacolo di teatro e burlesque a cura di Cabaresque Project
Venerdì 21 luglio, h. 21.30
The Spell of Ducks
Concerto musica folk
Sabato 22 luglio
h. 21.00 Ordine Assistente Sociali compie 30 anni
a seguire Lato B – Il Canzoniere Di Lucio Battisti
Concerto omaggio con Leo Pari, Gianluca De Rubertis, Dario Ciffo e Lino Gitto
a seguire Dancing in the Park
revival italiano (ma non solo) anni ’70 e ‘80
Silent Dj-Set Lele Roma
Domenica 23 luglio
h. 11.00 I vagabondi di Lilly Concerto
Musiche dei cartoni e swing
h. 20.00 E. Francesconi Dodecafonic Ensemble
Concerto – Musica jazz
h. 21.30 Atse Tewodros Project
Concerto – Ethio-italian Traditional Jazz