Federico Sirianni

Giovedì 6 luglio 2017 ore 21.00
ingresso gratuito
Parco della Tesoriera – Corso Francia 186

Federico Sirianni, per brevità definito cantautore, è genovese ma adottato in età adulta da Torino.
Il Premio Tenco, per voce diretta del mai troppo rimpianto Amilcare Rambaldi, lo ospita sul palco dell’Ariston di Sanremo come miglior esordiente del 1993. Ma ci vogliono dieci anni di percorsi sghembi per l’uscita del primo disco, “Onde clandestine” (Warner, 2002). Nel 2004 vince il Premio della Critica al festival Musicultura di Recanati, nel 2006 il Premio Bindi e nel 2010 il Premio Lunezia Doc. Pubblica altri due dischi, “Dal basso dei cieli” (Upr, 2007) e “Nella prossima vita” (Egea, 2013), realizzato insieme agli GnuQuartet, lavoro che viene definito dalla critica “Il miglior disco italiano dell’anno” e il libro-disco, “L’uomo equilibrista” (Miraggi Ed., 2014).

Contemporaneamente scrive musiche e canzoni per gli spettacoli del Teatro della Tosse di Genova, inventa e porta in scena dal 2008 a tutt’oggi lo spettacolo di poesia e canzone “Il grande fresco”, insieme al poeta Guido Catalano e al chitarrista Matteo Negrin. È docente di Songwriting alla Scuola Holden di Torino e, pur invecchiando visibilmente, si muove incessantemente in una sorta di “never ending tour” per l’italia intera.

A Evergreen Fest si presenta con due musicisti di eccezione Raffaele Rebaudengo (viola) e Miriam Gallea (voce e chitarra). Con loro darà vita a un concerto di emozioni, passando dalle sue canzoni ad alcuni brani del grande Fabrizio De Andrè, che ha frequentato a lungo.