Venerdì 10 giugno, h 21.00, ingresso gratuito
Parco della Tesoriera – Corso Francia 186
Coromoro
Il COROMORO si è spontaneamente formato nel novembre 2014. E’ composto da dodici “non professionisti”: due italiani e dieci ragazzi africani di età compresa tra i venti e i trent’anni. I ragazzi, provenienti da Costa D’Avorio, Gambia, Ghana, e Senegal soggiornano in centri di accoglienza delle Valli di Lanzo (TO) e precisamente a Ceres e Pessinetto. Due di loro sono rifugiati politici, gli altri otto sono richiedenti asilo.
Insieme ai loro insegnanti Luca Baraldo e Laura Castelli, cantano ed interpretano con grande energia, creatività ed ironia canzoni della tradizione popolare principalmente piemontese. Il loro repertorio comprende anche canzoni in mandinka, la lingua parlata dalle popolazioni dell’Africa Occidentale. Il coro nasce dall’iniziativa di Luca Baraldo e Laura Castelli che, nell’intento di aiutare i ragazzi ad integrarsi e imparare la lingua italiana, hanno deciso di utilizzare il metodo del canto passando dalle canzoni italiane a quelle piemontesi.