Venerdì 3 giugno, ore 20:30, ingresso gratuito
Parco della Tesoriera – Corso Francia 186
La città che cresce: l’importanza dell’apporto dell’associazionismo per l’Impresa Sociale a cura della Cooperativa Stranaidea
Stranaidea s.c.s. Impresa Sociale Onlus festeggia quest’anno il suo trentennale di attività. Gestisce diversi servizi e progetti in ambito socio-assistenziale sulla Città di Torino, oltre a collaborazioni con diversi enti, scuole e in progetti europei, si identifica e persegue i valori di: Rispetto della Dignità Umana/Espressività, Giustizia intesa come Pari opportunità, Corresponsabilità/Integrazione, ovvero la Valorizzazione della diversità. Nei propri comportamenti organizzativi Stranaidea s’ispira ai principi di responsabilità sociale aziendale, nelle tre dimensioni: economica, ambientale e sociale.
Progetto In-con-tra-rsi
Il termine Sostenibilità sociale indica un “equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazioni di sopperire alle proprie”. Dalla collaborazione tra Stranaidea e Uai Brasil, associazione di volontariato torinese, nasce un modello di sostenibilità sociale che permette al soggetto svantaggiato di migliorare la sua condizione, attraverso anche una ritrovata utilità sociale e relazionale, andando ad attivare percorsi di reciprocazione da cui trae vantaggio la stessa comunità locale, sia a livello sociale che in termini di crescita educativa e culturale.
Il progetto prevede, oltre alla presenza in alcuni momenti dedicati, dei volontari direttamente presso la C.O.N., con attività laboratoriali e ricreative, anche di una serie d’interventi, progettati attraverso un percorso formativo svolto dalla Cooperativa con i volontari, di avvicinamento della comunità (intesa come rete sociale) al servizio e viceversa.