Site icon Evergreen Fest

CALENDARIO EDIZIONE 2017

CONCERTI & SPETTACOLI

Venerdì 9 Giugno
Serata danzante –  Lindy Hop
h 19.30 Lezione di Lindy Hop a cura di Turin Cats
h 21.00 The A 26 quartet in concerto

Sabato 10 Giugno
Serata danzante – Danze del Sud
h 19.00 Lezione di pizzica e taranta del Salento
h 21.00 La Paranza del Geco presenta Simone Campa & l’Orchestra Suonatori, concerto – musica ballabile della tradizione del sud Italia, dalla pizzica ai balli allacciati

Domenica 11 Giugno
h 20.00 Soundtrack Duo – Concerto – Canzoni dei film
h 21.00 Ninni Bruschetta presenta Manuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista

Lunedì 12 Giugno
h 21.00 Anteprima del 32° Lovers Film Festival Proiezione di cortometraggi a cura di Torino LGBTQI Visions

Martedì 13 Giugno
h 21.00 Ella Concerto – pop rock d’autore

Mercoledì 14 Giugno
h 10.30 Kabaret Vertigo teatro circense a cura di Cirko Vertigo
h 21.00 Mélo-Coton Concerto musica francese

Giovedì 15 Giugno
h 20.30 Piemonte Pride 2017 in collaborazione con Coordinamento Torino Pride LGBT
h 21.00 The Beatwins Concerto – The Beatles Tribute Band

Venerdì 16 Giugno
Danza che ti passa
h 21.00 Lezione di ballo sardo a cura di Gruppo Folk Nosu Impari
h 22.00 Sardinentale – Concerto di Quintomoro (Gianluca e Laura Cotza)

Sabato 17 Giugno
h 21.00 Discographia Concerto – disco dance anni’70 e ’80

Domenica 18 Giugno
h 16.30 Venti sonori per Georg Philipp Telemann Ottoni del Conservatorio G. Verdi
h 21.00 HeartbreaKing – Elvis Presley Tribute Band

Lunedì 19 Giugno
h 21.00 Proiezione film vincitore di Festival Cinemambiente – XX Edizione

Martedì 20 Giugno
Serata danzante – Tango
h 19.30 Lezione di tango
h 21.00 Tango DJ Set by Tango Dj Angelo

Mercoledì 21 Giugno
Serata danzante – Forrò
h 19.30 Lezione di danza Forrò
h 21.00 Serata danzante di musica brasiliana a cura di Forrò di Torino

Giovedì 22 Giugno
h 21.00 Brassvolé Concerto di Jazzcircus

Venerdì 23 Giugno
h 21.00 I Vitelloni Concerto – Italian Rock’n Roll anni ’60

Sabato 24 Giugno
h 21.00 Black City Flow One Night Rap a cura di 011 Studios

Domenica 25 Giugno
h 19.30 Vigone eh Pilone e Vigna Concerto – Cantautore umoristico e poetico
h 20.30 Lezione di Lindy Hop a cura di Turin Cats
h 21.00 The Bouncing Cats in concerto

Lunedì 26 Giugno
h 21.00 Un nastro intorno alla bomba, storia di Frida Khalo Reading con musica dal vivo a cura di La pagina bianca

Martedì 27 Giugno
h 21.00 The Essence Quartet Concerto di musica Jazz

Mercoledì 28 Giugno
h 21.00 Massimo Lajolo & Onde Medie Concerto, canzone d’autore rock e intimista

Giovedì 29 Giugno
h 20.30 Fabio Geda presenta il libro Anime Scalze
h 21.30 Twee Concerto – alternative Pop

Venerdì 30 Giugno
h 21.00 Dazeroadieci Concerto – Cover band Ligabue

Sabato 1 Luglio
Serata danzante – Balli del sud
h 19.00 Lezione di tarantelle della Calabria
h 21.00 La Paranza del Geco Concerto-spettacolo di musiche tradizionali del Sud Italia, dalla pizzica salentina al ballo sul tamburo vesuviano

Domenica 2 Luglio
h 21.00 C.C.R. e a seguire Mike’n’tina Concerto – Cover Rock Soft anni ’70 e rivisitazione beat anni ’60

Lunedì 3 Luglio
h 21.00 La danza nel parco, rassegna delle scuole di danza UISP – Regione Piemonte

Martedì 4 Luglio
h 21.00 dB Project Live Quintet Concerto – Tribute band Lucio Dalla e Lucio Battisti

Mercoledì 5 Luglio
h 21.00 Indianizer Concerto – Psych Tropical Beat

Giovedì 6 Luglio
h 21.00 Federico Sirianni Concerto – Musica d’autore e omaggio a De Andrè

Venerdì 7 Luglio
h 21.00 Voci in movimento Concerto di Piccoli Cantori di Torino

Sabato 8 Luglio
h 21.00 LabGraal Concerto – Keltic Rock

Domenica 9 Luglio
h 21.00 The Jungle Fever Concerto – Carlos Santana Tribute Band

Lunedì 10 luglio
h 21.00 TerrAnimale  Recital Teatrale Compagnia La Tela di Aracne

Martedì 11 Luglio
h 21.00 Le Quai De Jamiro Concerto – Funky pop

Mercoledì 12 Luglio
h 21.00 So What Jazz Ensemble Concerto – Jazz bizzarro ed eclettico

Giovedì 13 Luglio 
h 21.00 Capitan Gruccia Concerto – Cantautore folk, naufrago e poeta

Venerdì 14 Luglio
21.00 Serata danzante – Danza Orientale con Aziza e Centro Studi di Danza

Sabato 15 Luglio
h 21.00 La foresta che cresce Spettacolo del progetto MigrArti di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Spettacolo, di Tedacà, Acti, LVIA, Almateatro, Arte Migrante ed Equilibrio d’oriente

Domenica 16 Luglio
h 21.00 La Combriccola Del Bruno Concerto – Vasco Rossi Tribute Band

Lunedì 17 Luglio
h 20.00 Il Mare a Cavallo uno spettacolo teatrale di Teatro Contesto con Antonella Delli Gatti

h 21.00 Ribeiro – Silveira – Zabote Trio Concerto di Samba Jazz, a cura di Sfera Culture – Scuola Popolare di Musica

Martedì 18 Luglio
h 21.00 VocalBoutique Concerto – Gruppo vocale

Mercoledì 19 Luglio
h 20.30 E.Francesconi Trio Concerto Jazz
h. 21.30 Jass in Italy Reading con musica dal vivo

Giovedì 20 Luglio 
h 21.00 Cinquetto Concerto – Frizzante ensemble di voci e pianoforte

Venerdì 21 luglio
h 21.00 Paolo Tuci Concerto e cosplaying – Sigle cartoni animati in versione dance

Sabato 22 Luglio
h 21.00 La Paranza del Geco presenta Simone Campa & Afrotaranta, Concerto – Contaminazioni musicali e artistiche di culture migranti, tra Africa e Mediterraneo

Domenica 23 Luglio
h 21.00 Serata di Galà a cura di Tedacà

BIMBI AL PARCO

 

Una città più sostenibile è a misura di bambino. E un parco più vivibile coinvolge i nostri bimbi in attività ludiche e ricreative, che stimolino la loro curiosità e voglia di fare. Così Evergreen Fest propone ogni giorno un laboratorio differente di Pet Therapy, manualità, giardinaggio, danza, inglese e shiatsu (per genitori e bimbi). Nel fine settimana alla voglia di fare prenderanno posto occhi pieni di sorpresa, con spettacoli di canzoni animate, magia, varietà, circo e teatro in miniatura.

I LABORATORI:

Lunedì

Lunedì 26 giugno ore 17.00, Laboratorio di arte su Frida Khalo a cura di Brigata Cultura.

Lunedì 19 giugno e 3 luglio 2017 ore 17.00 – 18.30, Laboratorio trucco bambini.

Martedì

Martedì 13–20–27 giugno 2017 ore 17.30–18.30. Laboratorio di inglese. Racconti di fiabe, laboratori e lezione gioco in lingua inglese a cura di Libreria Diorama Kids’ e Abrakadabra TorinoUno Lingue per bambini (dai 4 anni)

Martedì 4 luglio 2017 ore 17.30–18.30. Fiabe e storie Srotolate per l’estate. Racconti e laboratori a cura di Federica Graziano (dai 4 anni) di Libreria Diorama Kids.

Martedì 11 e 18 luglio 2017 ore 17.30–18.30 Giochi di carte Djeco, Gioca con Diorama Kids’: giochi di carte e giochi in scatola per bambini dai 4 ai 99 anni a cura di Libreria Diorama Kids.

Mercoledì

Tutti i Mercoledì di luglio ore 16.30 -18.30, Manipolando, laboratorio di creatività.

Giovedì

Giovedì 6-13-20 luglio ore 17.30-19.00, laboratori Shiatsu adulti-bambini.

Giovedì 15-22-29 giugno 2017 ore 16.30-18.30, Yoga per bambini (scopri di più sul laboratorio)

Giovedì 22 giugno ore 17.30-19.00 e Sabato 24 giugno ore 16.00-17.00, Acroyoga Genitori-Bambini.

Venerdì

Venerdì 14 luglio 2017 ore 17.00 Laboratorio di origami e riuso creativo, a cura di ZIDA LAB (scopri di più sul laboratorio).

SPETTACOLI e GIOCHI DELLA DOMENICA – ore 16.30

Domenica 11 giugno 2017
Mini Galà di Tedacà, performance di canto, musica e danza.

Domenica 25 giugno 2017
Pomeriggio al Circo con Circo Vertigo e Festival Living Circus.

Domenica 2 luglio 2017
Canzoni Animate Concerto con le musiche dei cartoni animati. Concerto per bambini e per chi si sente ancora bambino dentro. Concerto con le musiche dei cartoni animati più famosi per bambini e per il bambino che è in ogni adulto. Attraverso questo viaggio vi accompagneranno Laura Cotza e Marisa Russo, a cura di Tedacà.

Domenica 9 luglio 2017
Circolarmente Gioco interattivo per bambini. Per bambini dai 7 ai 13 anni. Il gioco di ruolo innovativo che fa divertire i bambini con  l’economia circolare! Giocare oggi per degli adulti più green domani.

Domenica 16 luglio 2017
Torinopoli: La città in gioco Gioco da tavolo itinerante per grandi e piccini. Torinopoli: la città in gioco. Una giornata con il gioco da tavolo che ha fatto impazzire i torinesi dal Natale 2016 a oggi.

Domenica 23 luglio 2017
Mago Papillon Spettacolo di magia e bolle di sapone.

LABORATORI ADULTI

Le attività di Evergreen Fest inizieranno già dal mattino con laboratori aperti a tutta la cittadinanza. L’intenzione è rendere il Parco della Tesoriera una “scuola di benessere” dove sperimentare diverse modalità del “saper fare” e del “saper essere”.

PIEMONTE CUORE Primo soccorso _  Venerdì 21 luglio ore 18.00. Lezione di primo soccorso

PILATES _ Martedì 13-20-27 giugno e 11-18 luglio ore 18.00-19.00. Il Pilates consiste nell’uso mirato della respirazione che permette una costante contrazione della fascia addominale, maggiore libertà di movimento della colonna vertebrale e una continua ossigenazione dei muscoli durante la pratica degli esercizi e delle sue posizioni. L’esercizio di questa disciplina migliora inoltre la postura perché sviluppa una consapevolezza del proprio corpo, rinforzandone la muscolatura. Una particolare attenzione è dedicata alla flessibilità, all’allungamento e alla stabilità muscolare. Cosa portare: abbigliamento comodo oppure tuta, calzini (niente scarpe), tappetini per il pilates. Insegnante: Veronica Forioso. Incontri di Pilates per cercare un equilibrio fisico e mentale.

FIT WALKING _ Mercoledì 15-22-29 giugno ore 18.00-19.00. Camminate nel parco con il Fit Walking. Il fitwalking è l’arte del camminare bene per essere in forma e liberi di muoversi. È un’attività fisica che svolta all’aperto aiuta a migliorare lo stato di salute generale, è utile per tutto l’apparato locomotore, tessuto osseo, articolazioni, tessuto muscolare. Migliora il funzionamento del cuore e quindi di tutto il sistema circolatorio. Abbassa il colesterolo e tiene a bada la glicemia. È anche un momento di svago che svolto in compagnia stimola la produzione di endorfine, importanti per vivere bene e con ottimismo la quotidianità. Alla camminata seguono momenti di tonificazione e stretching dei principali gruppi muscolari. Il tutto eseguito con dolcezza, allegria e tanta simpatia. Insegnante: Antonietta Maimone.

YOGA ADULTI _ Giovedì 15 giugno  ore 17.30 – 19.00, a cura di Silvia Gallino.

ACROYOGA GENITORI-BIMBI _ Giovedì 22 giugno ore 17.30-19.00 e Sabato 24 giugno ore 16.00-17.00, a cura di Silvia Gallino.

ACROYOGA ADULTI _ Sabato 24 giugno ore 17.00-19.00 e Giovedì 29 giugno ore 17.30 -19.00, a cura di Silvia Gallino.

SHIATSU ADULTI-BIMBI  _ Giovedì 6-13-20 luglio ore 17.30-19.00, a cura di Associazione Cont-Agio.

SHIATSU PER NONNI _ Giovedì 15-22-29 giugno ore 17.00 – 18.30, a cura di Associazione Cont-Agio.

 

 

Exit mobile version