Site icon Evergreen Fest

SERATE TALK

A Evergreen Fest puoi incontrare diverse personalità di spicco della cultura nazionale, a cui poter fare domande sulla loro esperienza e su diversi temi della nostra contemporaneità. Queste sono le Serate talk dell’Evergreen Fest, ovvero interviste pubbliche condotte da Simone Schinocca, direttore artistico di Tedacà. In questi anni abbiamo incontrato artisti, attori, attrici, filosofi, musicisti e persone che ci hanno ispirato, perché promotori di azioni e progetti che intendo cambiare positivamente la società.

Per esempio abbiamo incontrato personalità del mondo culturale come Simone Regazzoni, filosofo e docente presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia . Attualmente è docente presso l’IRPA, l’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano. Con Regazzoni abbiamo potuto riflettere su quanto accaduto nei mesi di pandemia, in un incontro organizzato con la Scuola Holden. Luca Trapanese è l’autore del libro “Nata per te”, dove racconta la storia di Alba, bambina con la sindrome di down che ha adottato, aprendo la strada alle adozioni per single e omosessuali in Italia.

Ma abbiamo anche incontrato volti del panorama televisivo, tra cui: Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival. L’attivista è diventata la prima persona transgender a essere eletta al parlamento di uno Stato Europeo; Drusilla Foer, personalità poliedrica protagonista nel programma “La Repubblica delle donne”, condotto da Piero Chiambretti, e co-conduttrice del Festival di Sanremo 2022;
Daria Bignardi, giornalista che ha scritto e condotto programmi come “L’Ora Daria”, “A tutto Volume”, “Tempi Moderni”, “L’Assedio” e “Le invasioni barbariche”; Dario Vergassola che a Evergreen Fest ha parlato dei suoi luoghi del cuore e delle narrazioni dell’anima.

Abbiamo inoltre incontrato personalità del mondo cinematografico, musicale e teatrale come Ninni Bruschetta, conosciuto dal pubblico come il Duccio del telefilm Boris. Fu anche interprete di “I centro passi” di Marco Tullio Giordana, “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino e “La Trattativa” di Sabina Guzzanti. Un’altra è Anna Mazzamauro, attrice di cinema e teatro diventata famosa per il ruolo di Signorina Silvani nella saga “Fantozzi”, ideata da Paolo Villaggio.

Tra le altre personalità del mondo cinematografico, riportiamo il nome di Paola Minaccioni, la voce di Rai Radio 2 con “Il ruggito del coniglio” e “610”, nonché attrice vincitrice del Nastro d’argento come attrice di “Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek; Levante, cantautrice impegnata e icona pop che ha calcato centinaia di palchi in Italia e in Europa; Maurizio Lobina, fondatore degli Eiffel 65, il gruppo eurodance torinese che ha lanciato il singolo “Blue”, vincitore di Dischi Diamante, Multiplatino e Oro, del BMI Award e del World Music Award.

In definitiva, Evergreen Fest è anche questo: chiacchiere sotto le stelle in un’atmosfera conviviale, serate talk.

Exit mobile version