Mercoledì 19 luglio 2023
Dalle 9.00 alle 18.00 – Aula studio con Wi-Fi gratuito
h. 16.00 – 18.00 Zentangle – Laboratorio creativo di disegno per giovani e adulti a cura di Veronica Forioso e Tedacà
h. 16.30-17.30 Laboratorio di danza gioco per bambini (dai 3 ai 5 anni) a cura di Tedacà
h. 18.00 – 19.00 Laboratorio di pilates per giovani e adulti a cura di Tedacà con Veronica Forioso
h. 18.00 – 19.00 Visita naturalistica del Parco della Tesoriera cura di Jacopo Pelullo di Duma c’anduma

Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto
h. 20.30 Rosanna Caraci presenta Cartavetro (Impremix Edizioni)
“Cartavetro” racconta l’amara realtà con cui a cinquant’anni una donna si trova a fare i conti se il lavoro non va più bene, con un contratto che corre il rischio di non essere rinnovato e con l’amore che è, come tutto il resto intorno, precario. Alla soglia dei cinquant’anni una donna può ancora scegliere di mettersi in gioco? È possibile non accontentarsi? E in amore, l’uomo con cui si dividono i momenti che vengono concessi da una relazione clandestina, è davvero l’unica chance rimasta?
h. 21.00 Mito
Concerto di e con Cettina Donato (pianoforte e composizioni)
& Zoe Pia (clarinetto, launeddas e composizioni)
Sardegna e Sicilia, le due grandi isole del Mediterraneo, si incontrano nel dialogo sonoro in un progetto esclusivo che le unisce in nome dell’eleganza e dell’incanto, con le composizioni della pianista siciliana Cettina Donato, compositrice e direttrice d’orchestra considerata fra i migliori arrangiatori italiani, e la clarinettista sarda Zoe Pia, partner di Paolo Fresu nel progetto Time in Jazz e componente della Fire Orchestra di Mats Gustafsson.