Domenica 23 luglio 2023

Domenica 23 luglio 2023


Dalle 9.00 alle 18.00 – Aula studio con Wi-Fi gratuito


concerto

h. 11.00 I vagabondi di Lilly
Concerto – Musiche dei cartoni e swing, a cura di Coordinamento Associazioni Musicali

Il concerto guarda con ottimismo al passato: con i sogni voliamo in musica nel mondo dei cartoni animati, suonando canzoni tratte da “Fantasia”, “La carica dei 101”, “Lilly e il vagabondo”, “La bella e la bestia”. Il repertorio si sofferma inoltre sulle musiche in voga durante il boom economico degli anni Cinquanta, in cui si usavano le automobili e gli elettrodomestici per la prima volta e le persone volevano divertirsi con il ballo e lo swing.


Dalle 12.30 – Il pranzo della domenica
Dalle 19.00 – Apertura Punto ristoro, anche per asporto


concerto

h. 20.00 E. Francesconi Dodecaphonic Ensemble

Emanuele Francesconi, pianista e compositore, i suoi progetti hanno avuto spesso avuto un riconoscimento a livello nazionale e internazionale: primo premio al Barolo Jazz Contest, premio del pubblico al concorso nazionale di jazz “Chicco Bettinardi” di Piacenza, premiazione ed esecuzione del suo Dies Irae per solo, coro e orchestra d’archi in Ucraina nel concorso Internazionale “Sacrarium”. A Evergreen Fest presenta il suo nuovo progetto musicale.


concerto

h 21.30 Atse Tewodros Project
Concerto – Ethio-italian Traditional Jazz

Nata ad Addis Abeba e trasferitasi poi a Bologna, Gabriella Ghermandi ha una personalità poliedrica.
Scrittrice, attrice e musicista, ha dato vita ad “Atse Tewodros Project”, un’esperienza che coinvolge musicisti etiopi e italiani sui temi della memoria storica, della tradizione e della convivenza tra culture. Inoltre è stata per due anni direttrice artistica del Festival Evocamondi, rassegna di narrazione e musiche dal mondo, organizzato dalla rivista «El Ghibli» in Emilia Romagna.