Site icon Evergreen Fest

Evergreen Fest 2021 – Dal 4 giugno al 25 luglio

Evergreen Fest giunge alla sua sesta edizione e aggiunge una settimana di eventi alla sua vasta programmazione. Anche quest’anno il Festival si svolge presso il Parco della Tesoriera di Torino (Corso Francia 196) con 52 giorni di concerti, spettacoli, laboratori, serate talk, incontri, libri, buone pratiche, proiezioni film, area ristoro e aula studio. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ed è possibile prenotare attraverso i form sottostanti. Continua a portare la mascherina perché, in base alle normative vigenti, all’interno dell’area del Festival è ancora obbligatorio il suo utilizzo.

CALENDARIO 2021 – CONCERTI E SPETTACOLI
Clicca sul giorno per vedere il calendario completo della giornata



VENERDI 4 GIUGNO
Svoboda
Musica dal pianeta terra:
viaggio itinerante tra le musiche di un mondo che ri-suona

Concerto world music

SABATO 5 GIUGNO, h 21.00
I Vitelloni Orchestra
Revival canzone anni 50/60

DOMENICA 6 GIUGNO h. 21.00
Selida
Concerto rock pop eclettico

LUNEDI 7 GIUGNO, h 21,00
Il filo ripreso di e con Stefania Rosso
A Seguire Gian Luigi Carlone (Banda Osiris)Matteo Castellan Duo
Concerto e divertimento

MARTEDI 8 GIUGNO
h. 20.45 Presentazione libro Fuori i nomi! di Simone Aliva (Ed. Fandango Libri)
h. 21.30 Intervista non Barbarica.
Evergreen Fest incontra Daria Bignardi in un percorso attraverso tutti i suoi romanzi
Serata talk

MERCOLEDI 9 GIUGNO
h. 20.45 Presentazione libro Mindful cooking di Francesca Rosso (Ed. Il Leone Verde)
h. 21.30 Frubers in the Sky
Concerto jazz

GIOVEDI 10 GIUGNO
h. 20.45 Presentazione Lovers Film Festival con Vladimir Luxuria e una performance della stand up comedian Sabrina Russo
h. 21.30 Presentazione libro Quelle Come Me: la storia di Splendori e Miserie di madame Royale con gli autori Andrea Meroni e Luca Locati Luciani, in collaborazione con Lovers Film Festival e associazione castelli In aria.
A seguire Proiezione del film Splendori e Miserie di Madame Royale di Vittorio caprioli , con Ugo Tognazzi e Jenny Tamburi

VENERDI 11 GIUGNO, h 21.00
Italia-Turchia
Partita del Campionato Europei di Calcio

SABATO 12 GIUGNO, h 21,30
AfroParty con Tommy Kuti feat. Dj Marteh e Slim Gong
Live e Dj Set

DOMENICA 13 GIUGNO
h. 20.00 Melo Coton
Concerto francese
h. 21.30 Cantiga de la Serena
Concerto musica folk

LUNEDI 14 GIUGNO, h 21.30
E questo cuore non mente: Evergreen Fest incontra Levante
Serata talk

MARTEDI 15 GIUGNO, dalle 18.00
Festa della danza di Tedàcà
Performance danza

MERCOLEDI 16 GIUGNO
Italia-Svizzera
Partita del Campionato Europei di Calcio

GIOVEDI 17 GIUGNO
h.20.45 Presentazione libro Maschi e murmaski di Chiara Bongiovanni (Ed. Feltrinelli)
h.21.30 3chic Vocal Vintage Trio
Concerto musica vintage

VENERDI 18 GIUGNO
h. 15.00 Conferenza Corona verde,
a seguire proiezione proiezione del documentario Corona Verde,
prodotto da Regione Piemonte, con Davide Demichelis
h. 18.30 Evergreen Fest incontra Pietro Bartolo: Il medico di Lampedusa
h. 21.30 Emilio Stella Trio
Concerto di musica d’autore
Dalla canzone popolare al reggae, dal folk alle ballad

SABATO 19 GIUGNO
h. 21.00 Mara Redeghieri in “Futura Umanità”
Reading concerto
h 22.00 Orchestra di Porta Palazzo
Concerto world music

DOMENICA 20 GIUGNO
h 18.00 Italia – Galles
Partita del Campionato Europei di Calcio
h. 21.30 Max & Friends. Serata Rock dai ’60 agli ‘80
Concerto cover rock band

LUNEDI 21 GIUGNO, h 21,30
A Nerd Compilation
di e con Nicola Virdis
Monologhi comici da Italia’s Got Talent a Evergreen Fest
Regia di Bruno Funari

MARTEDI 22 GIUGNO, h 21.30
Supershock Vs. Nosferatu
Cineconcerto

MERCOLEDI 23 GIUGNO
h 20.45 Presentazione libro Il grido della rosa di Alice Basso (Ed. Garzanti)
h 21.30 Folco Orselli e Federico Sirianni
e con Veronica Perego (contrabbasso)
Concerto musica d’autore

GIOVEDI 24 GIUGNO
San Giovanni pizzicato
h. 19.30 Melannurca
h. 21.30 Paranza del Geco
Concerto musica tradizionale

VENERDI 25 GIUGNO, h 21.30
Neri per caso
Concerto musica a cappella

SABATO 26 GIUGNO, h 21.30
Surfoniani + Le Grooz
Concerto surf music e cover pop band

DOMENICA 27 GIUGNO
h 11.00 Progetto 21
Performance artistica a cura di Tedacà
h 20.45 Non basta una parrucca di Antonio Veneziani (Ed. Fandango Libri)
h 21.30 Miss Drag Queen Piemonte e Val D’aosta + 2021
12° Edizione

LUNEDI 28 GIUGNO, h 21.30
The Best of Pirandello
Reading con musica dal vivo
a cura di Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900

MARTEDI 29 GIUGNO
h 21.00 Proiezione documentario
Sulle tracce dei cambiamenti climatici” di Paolo Ansaldi, prodotto da Regione Piemonte
h 21.30 Il clima in una stanza
Spettacolo teatrale / One Man Show
di e con Alessandro Federico

MERCOLEDI 30 GIUGNO
h. 20.45 Presentazione libro Il codice della vendetta di Pasquale Ruju (Ed. E/O)
h. 21.30 Flamenco vivo
Gala de Fin de Curso Arte Y Flamenco
Spettacolo di danza con musica dal vivo

GIOVEDI 1 LUGLIO, h. 21.00
Le mille e un sogno. Ri-Evoluzione
Danza orientale ed etniche e percussioni live con Il Centro Aziza

VENERDI 2 LUGLIO, h 21.30
The Beatwins
Concerto cover The Beatles

SABATO 3 LUGLIO, h 21.30
La Combriccola del Bruno
Concerto Cover Vasco Rossi

DOMENICA 4 LUGLIO
h. 11.00 Accademia dei Solinghi: controtenore, violoncello e clavicembalo
Concerto classica
h. 20.00 Moon Project
Concerto jazz
h. 21.30 100.000 mila non è solo un numero.
Una serata dedicata alle vittime del Covid
Serata talk con il dott. Giovanni Di Perri, il virologo Carlo Picco
Musica dal vivo di Cecilia Lascagno.
In collaborazione con Socrem Torino – Fondazione Fabretti

LUNEDI 5 LUGLIO
h 20.30 Proiezione documentario Corona Verde di Regione Piemonte, con Davide Demichelis
h 21.30 Mela: una serata dedicata a Dacia Maraini
di ACG – Non Io Teatro
Teatro

MARTEDI 6 LUGLIO, h 21.30
h 18.00 CFM Big Band
h 21.30 Cristiana Mafucci: Quello che le donne dicono #1
Monologo comico

MERCOLEDI 7 LUGLIO, h 21.30
Elena Lia Ascione: Quello che le donne dicono #2
Monologo comico

GIOVEDI 8 LUGLIO
h 20.45 Presentazione libro Una casa di donne di Cristina Aimonetto (Echos Edizioni)
h 21.30 Oscar (cantante degli Statuto) in concerto – Sentimenti travolgenti in Tour
Concerto acustico

VENERDI 9 LUGLIO, h 21.30
h. 20.45 Presentazione del libro #Iostoacaso di Stefano Dell’Accio (Miraggi Edizioni)
h 21.30 The Spell of Ducks
Concerto musica country folk

SABATO 10 LUGLIO
h. 21.00 Simona Colonna in “Curima Curima”
Concerto per voce, anima e violoncello
h. 22.00 Orchestra Terra Madre
Concerto world music

DOMENICA 11 LUGLIO
h. 11.00 Mythos: lo swing italiano dal 1930 ad oggi
Concerto swing italiano
h. 20.00 Emanuele Francesconi Trio
Concerto jazz
h. 21.30 “Jazz Not Stop” Max Gallo trio & Guest
Concerto musica jazz

LUNEDI 12 LUGLIO
h 20.45 Presentazione libro La ballata di Colton Red
di Gian Mario Mollar e Marcello Bondi (Ed. I Buoni Cugini)
h. 21.30 Il bosco degli urogalli
Rigoni Stern a 100 anni dalla sua nascita
Musica, teatro e letteratura a cura di Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900

MARTEDI 13 LUGLIO
h. 19.30 Menù della poesia
Lettura di poesia scelte dagli spettatori
h. 20.30 Supershock vs. Nosferatu
Cine concerto

MERCOLEDI 14 LUGLIO, h 21.30
Evergreen Fest incontra Anna Mazzamauro
Serata talk

GIOVEDI 15 LUGLIO
h. 20.45 Presentazione libro Queerfobia di Giorgio Ghibaudo e Gianluca Polastri (D Editore)
h. 21.30 Com’è bello far l’amore con chi hai voglia tu.
Evergreen Fest ricorda Raffaella Carrà con Vladimir Luxuria
Serata talk con musica dal vivo

VENERDI 16 LUGLIO, h 21,30
Chadia Rodriguez
Live set + DJ set di Tami

SABATO 17 LUGLIO, h 21.30
Discographia
Concerto Disco Dance anni ’70 e ’80

DOMENICA 18 LUGLIO
h. 11.30 Xenia
Concerto musica da camera
h. 20.30 Soundtrack Duo
Concerto musica film
h. 21.30 Lucio, Fabrizio e gli altri
Concerto cover cantautori italiani

LUNEDI 19 LUGLIO, 21.30
Lampi dal futuro: preveggenza e società
Veronica Raimo (scrittrice), Simone Regazzoni (filosofo), Andrea Pogliano (sociologo) e Davide Caldo (chirurgo). Serata talk a cura di Scuola Holden

MARTEDI 20 LUGLIO
h. 18.30-20.00 La Sindaca Chiara Appendino e Assessore Marco Giusta incontrano Torino Città per le Donne
h. 20.45 Confessioni di una dj. Avventure e disagi di Manuela Doriani (Ed. Mariotti)
h. 21.30 Cabareque Show_ Gran Varietè
Teatro Burlesque

MERCOLEDI 21 LUGLIO, h 21.30
h. 20.45  Evergreen Fest incontra Paola Cereda in un percorso attraverso i suoi romanzi
h. 21.30 Confessioni audaci di un ballerino di liscio
di Paola Cereda
Con Luisa Trompetto e la piccola orchestra Avenida Sud
Recital con musica dal vivo

GIOVEDI 22 LUGLIO, h 21.30
Adiós Nonino.
Un omaggio a Piazzolla e al Tango
Spettacolo con musica dal vivo + lezione individuale di tango
di AtelierB tangodanza

VENERDI 23 LUGLIO, h 21.30
h. 20.00 Cose Nostre Duo reinterpreta Traslocando
concerto cover elettropop Loredana Berté
h. 21.30 Federico Sirianni. 30 anni di canzoni
Con Elisabetta Bosio (violino) e Matteo Castellan (fisarmonica).
Concerto musica d’autore

SABATO 24 LUGLIO
h. 21.30 Capatost
Concerto cover band Caparezza
h. 23.00 Sette AFK presenta: The Fairy Session
Performance di live electronics con visual art.
La musica elettronica incontra i temi musicali del cinema fantasy.
Il pubblico ascolta il live in cuffia.

DOMENICA 25 LUGLIO
h 11.00
Associazione F. Schubert: Quartetto Encanto
Concerto classica e operetta
h. 20.00 Simona Colonna in “Curima Curima”
h. 21.00 Academy Excellence Torino
Performance di Waacking e Hip Hop
h. 21.30 I Siciliani – Vero succo di poesia
Ninni Bruschetta, Cettina Donato e Celeste Gugliandolo
Concerto, pianoforte e poesia



Per la sicurezza di tutti, il pubblico non può sostare in piedi nell’area dove si svolge in Festival, per questo vi consigliamo la prenotazione: clicca sui pulsanti di seguito per prenotare un tavolo per la cena o per prenotare la sedia per il concerto, lo spettacolo e il film che vuoi vedere.
Dopo la compilazione del form seguirà una mail di conferma della prenotazione. La prenotazione è valida solo se ricevi la mail di avvenuta conferma. La ricezione della mail non è immediata ma potremmo metterci qualche giorno prima di riuscire a verificare la prenotazione.

Sedie e tavoli vengono assegnati in base all’arrivo delle persone, partendo dalle zone coperte dalle tensostrutture per poi far accomodare nelle zone non coperte. In caso di pioggia, per motivi di sicurezza le persone che sono fuori non potranno accedere all’interno delle tensostrutture.
Ps: porta con te la tua mascherina

Le prenotazioni vengono prese in carico dal lunedì alla domenica dalle ore 15.30 alle ore 19.00

Exit mobile version