Site icon Evergreen Fest

GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019

Tour informativo sui cambiamenti climatici – Progetto Interreg Alcotra CClimaTT
In collaborazione con Regione Piemonte e CinemAmbiente

Evergreen Fest ospita il progetto CClimaTT, un evento internazionale che si propone di raggiungere e sensibilizzare le persone sul tema del cambiamento climatico, realizzando un tour di 10 eventi (5 sul territorio italiano e 3 sul territorio francese), che coinvolgono sia i cittadini del territorio sia i turisti.


h.16.30 Laboratorio di LEGO®  con Bricks 4 kidz®  su tematiche legate ad ambiente e sostenibilità


h. 18.00 Associazione Schubert
Concerto quintetto di chitarre a cura di Coordinamento Associazioni Musicali


h. 19.00 Speaker Corner con interventi dei giovani #fridayforfuture, delle associazioni di volontariato e di esperienze significative sul tema dei cambiamenti climatici e della sostenibilità


  h. 20.45 Presentazione libro
Il cuore e la tenebra di Giuseppe Culicchia (Ed. Mondadori). A cura di Libreria Diorama Kids’

Giulio, 30 anni, viene raggiunto dalla notizia della morte del padre, famoso direttore d’orchestra a Berlino. Giuseppe Culicchia presenta il suo nuovo romanzo, un’opera sul rapporto tra padri e figli, sulla nostalgia di ciò che è passato e non tornerà più, di ciò che non è accaduto, di ciò che non siamo riusciti a far accadere.


 H 21.30 Proiezione film The Human Element e intervento di Luca Mercalli

Il film segue il fotografo James Balog, tra le principali voci dell’ambientalismo mondiale, mentre documenta alcuni fenomeni emblematici dei crescenti cambiamenti climatici.  Un viaggio che lo vede testimone del passaggio di uragani devastanti, di un villaggio di pescatori minacciato dall’aumento del livello del mare, dell’esaurirsi della nostra riserva d’aria, dei rovinosi incendi in California e di una comunità di minatori disoccupati alla ricerca di nuove speranze. Balog mette a disposizione la sua arte per favorire il recupero della relazione, imprescindibile, fra Natura e l’umanità.

Interviene Luca Mercalli,  meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano, noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione Che tempo che fa.


Tutti gli appuntamenti sono gratuiti / Ore 19.30 – Apertura del punto ristoro

Exit mobile version