h 20.00 P. Bellone presenta il suo libro “Tutti i nemici del Procuratore. Bruno Caccia” |
e Bottega Binaria, Gruppo Abele | h 21.00 Il Mare a cavallo, spettacolo teatrale con A. Delli Gatti su Felicia, madre di Peppino Impastato | h 22.15 Ribeiro, Silveira, Zabote Trio, Samba Jazz
Tutti i nemici del Procuratore. L’omicidio di Bruno Caccia: presentazione del libro di Paola Bellone.
Bottega Binaria: la Bottega, progetto del Gruppo Abele,che commercializza i prodotti che racchiudono in sé il sapore del riscatto sociale e della legalità, presenta le proprie attività e i propri prodotti.
Il Mare a cavallo: lo spettacolo dà voce a Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia 9 maggio del 1978 che fin da subito cerca di depistare le indagini con l’accusa di terrorismo. Felicia non si dà pace, rifiuta la regola del silenzio che la vuole chiusa nel suo dolore e rompe con la famiglia del marito, sceglie di stare con i “compagni” di Peppino e si costituisce parte civile al processo per vedere riconosciuta l’innocenza del figlio e la colpevolezza dei suoi carnefici. In scena Felicia si rivolge direttamente al pubblico, ma rivive anche i momenti salienti della sua storia: così il pubblico entra in contatto anche con altri personaggi che gli permettono di prendere viva coscienza di una storia di quarant’anni fa che parla al pubblico di oggi. Mafia, omertà, politica, famiglia, lo spettacolo tocca tutti i temi che ritornano con prepotenza nella vita civile odierna del nostro paese. Con Antonella Delli Gatti, regiadiLuca Bollero, testo Manlio Marinelli. [scopri di più sullo spettacolo]
Ribeiro, Silveira, Zabote Trio: attraverso una commistione di suoni delle tradizione brasiliane e jazz propone una musica che tende verso percorsi in cui emergono le peculiarità dei musicisti. il Trio presenta composizione originali di Ribeiro tratte dai sui quattro album unite a noti brani della tradizione brasiliana. Composizione: Ribeiro (fisarmonica/pianista), Silveira (percussioni), Zabote (percussioni), a cura di Sfera Culture e della Scuola Popolare di Musica. [scopri di più sul concerto]