h 16.30-18.30 Favolando, laboratorio di letture e creatività | h 17.30-18.30 Attività cinofila a cura di Amici per la coda | h 20.00 E. Francesconi Trio in concerto, Jazz | h 21.00 Presentazione Amici per la coda, pet therapy ed educazione cinofila | h 21.30 Jass in Italy, reading con musica dal vivo jazz
Favolando: laboratorio di letture e creatività con Andrea e Elena.
Attività cinofila: attività di pet therapy ed educazione cinofila a cura dell’associazione Amici per la coda.
E. Francesconi Trio: il repertorio è formato da brani originali del pianista e lettura di standards della tradizione jazzistica, nel particolare delle composizioni di Cole Porter e Chick Corea. Composizione: Emanuele Francesconi (piano), Antonio Stizzoli (batteria) e Michele Anelli (contrabbasso). [scopri di più sul concerto]
Amici per la coda: l’associazione non profit, che si occupa di cercare una casa e una famiglia percani e gatti in canile o in difficoltà, presenta attività e progetti.
Jass in Italy: un reading con musica dal vivo jazz sulla storia di Nick La Rocca e del primo disco jazz inciso nel 1917. Un viaggio che parte dalla Sicilia, ci porta dai ghetti di New Orleans, dove sono segregati neri e italiani, ai ghetti di Chicago, dove la musica si fa strada fra alcool e gioco d’azzardo, per arrivare nella sfavillante New. Regia e drammatugia di Livio Taddeo. Con Marco Musarella (attore), Mauro Biondillo (attore), Vittorio Vicari (tromba), Emanuele Francesconi (pianoforte). [scopri di più sullo spettacolo]